Se si è in visita a Como, non c'è nulla di meglio che concludere la propria vacanza con un giro in barca privato per una visita guidata alle ville del Lago di Como! L'itinerario e le soste possono essere concordati insieme al capitano in base alle vostre preferenze e alla durata del tour.
Noi consigliamo di navigare lungo la costa per poter ammirare le numerose ville storiche che costeggiano il lago. Tra le più famose vedrete Villa Erba e Villa d'Este, anche se quelle che incuriosiscono di più i nostri ospiti sono Villa Fontanelle (la vecchia dimora di Gianni Versace) e Villa Oleandra, di proprietà di George Clooney. Una tappa potrebbe essere anche l'Isola Comacina, una delle aree archeologiche più interessanti dell’Italia settentrionale per l’Altomedioevo, nonché unica isola del Lago di Como! Per gli amanti del cinema, a Tremezzo è possibile ammirare Villa Balbianello, dove sono stati girati Star Wars e James Bond.
Se invece cercate il punto ideale per un tuffo nelle acque rinfrescanti del lago, il Ponte della Civera sarà lo sfondo perfetto, con le sue origini romaniche e la forma ad arco! Una volta lì, potremmo andare in esplorazione nel canyon roccioso dell'Orrido di Nesso e ammirare la suggestiva cascata creata dall'incontro dei torrenti Tuf e Nosé. Durante la sosta, coglieremo inoltre l'occasione per fare un brindisi e mangiare qualche spuntino! Per i giri più lunghi, sarà possibile raggiungere anche Bellagio, la perla del Lago di Como, e la bellissima Varenna.
In risalto- Giro in barca privato con vista sulle ville storiche del Lago di Como, tra cui Villa Fontanelle (ex Versace), Villa Oleandra (George Clooney's) e Villa Balbianello (set di Star Wars e James Bond)
- Itinerario personalizzabile con soste per nuotare a scelta
- Brindisi a bordo con vino o prosecco
ItinerarioL'itinerario può essere concordato insieme al capitano in base alle vostre preferenze e alla durata del tour e può comprendere tappe a:
- Molo di Como
- Cernobbio
- Moltrasio
- Laglio
- Isola Comacina
- Tremezzo
- Bellagio
- Varenna
- Orrido di Nesso
- Torno
- Blevio
Come raggiungerciCi incontriamo al piccolo molo di Como all'
ora esatta della partenza. Il molo è facilmente raggiungibile a piedi sia dalla stazione delle autolinee, sia dalle stazioni dei treni Como Lago e Como S. Giovanni. Se venite in auto, sono disponibili dei parcheggi a pagamento nelle vicinanze. Alla fine del nostro giro, torneremo al molo di partenza.
Caratteristiche dell'imbarcazione- Numero di passeggeri: 8
- Area protetta dal sole
- Servizi igienici assenti
Incluso- Bottiglia di vino o prosecco
- Una bottiglietta d'acqua a persona
- Spuntini
- Crema solare
Non incluso- Carburante (50 € per 1 ora e 100 € per 2, 3 o 4 ore, da pagare in contanti in loco)
Servizi aggiuntivi- Servizio fotografico professionale (su richiesta, pagamento in loco di un supplemento)
- Bottiglia aggiuntiva di vino o prosecco (su richiesta, pagamento in loco di un supplemento)
Portare con sé- Costume da bagno
- Telo mare
- Attrezzatura da snorkeling
Buono a sapersi- I minorenni potranno partecipare solo se accompagnati da un adulto
- È possibile portare cibo e bevande a bordo
- Non accessibile alle sedie a rotelle e ai passeggini
- Non si accettano pagamenti con carta
- Sono ammessi animali domestici di piccola e media taglia