16 000 attività in 25 paesi|+2 milioni clienti soddisfatti+2 milioni clienti
Hiking sull'Etna lungo il sentiero del Monte Nero degli Zappini.

A partire da

15

Gite e attivitàItaliaSiciliaZona di CataniaNicolosi

Hiking sull'Etna lungo il sentiero del Monte Nero degli Zappini

Attività
Giri escursionistici
Descrizione completa
Lingue
Inglese, Italiano
Nota
Patente non richiesta
Punto d'incontro
Nicolosi

Presso il nostro Info Point di Esagonal (Piazzale Rifugio Sapienza Etna Sud, 95030, Nicolosi CT)

Cancellazione GRATUITA con rimborso completo fino a 24 ore prima dell'inizio dell'attività

Sull'attività

Cosa Aspettarsi

Partite per un'avventura indimenticabile lungo il sentiero Monte Nero degli Zappini, il primo sentiero naturalistico creato in Sicilia nel 1991. Partendo dall'altopiano a ovest di Monte Vetore, vi troverete presto nelle incantevoli foreste di pini che hanno dato il nome a questo sentiero. Durante questa escursione ad anello, che non presenta particolari difficoltà, attraverserete campi di lava antichi e recenti, offrendo paesaggi mozzafiato e contrastanti ad ogni svolta.

Passaremo attraverso un paesaggio affascinante di formazioni laviche solidificate, comprese le uniche "pietre cannone", dove la lava si è solidificata intorno ai tronchi degli alberi, creando sculture naturali. Un punto culminante del tour è la visita alla grotta di Santa Barbara, un luogo di importanza storica che un tempo serviva come frigorifero naturale per la neve. Questa grotta offre uno sguardo affascinante sull'attività vulcanica che ha modellato questa regione.

L'ultima parte della vostra escursione vi porterà al nuovo giardino botanico Gussonea, un museo vivente dedicato allo studio delle diverse specie vegetali dell'Etna. Qui, potrete ammirare la flora unica che prospera nel suolo vulcanico. Durante tutta la vostra avventura, sarete accompagnati da una guida esperta in vulcanologia o alpinismo, garantendo un'esperienza sicura e arricchente. Questa escursione è adatta a tutti e non richiede attrezzature speciali, rendendola l'escursione perfetta per gli amanti della natura e gli avventurieri.


In risalto

- Trekking facile adatto a tutti

- Sentiero ad anello

- Godetevi la vegetazione densa dell'Etna e il Giardino Botanico dell'Etna

- Guida esperta in vulcanologia o alpinismo


Come raggiungerci

  • Punto d'incontro: Presso il nostro Info Point di Esagonal, nel Piazzale del Rifugio Sapienza Etna Sud.

  • Ora d'incontro: 15 minuti prima dell'inizio dell'attività

  • Parcheggio: parcheggi a pagamento e gratuiti nelle vicinanze

  • Pick-up: Vi preghiamo di contattarci al termine della prenotazione, nel caso vogliate usufruire del nostro servizio di pick-up.


Itinerario

  • Partenza Al Piazzale Rifugio Sapienza

  • Altopiano occidentale di Monte Vetore

  • Passaggio attraverso campi lavici antichi, grotte di scorrimento lavico, pietre “cannone”

  • Grotta di Santa Barbara

  • Giardino Botanico Nuova Gussonea

  • Arrivo al Piazzale Rifugio Sapienza


Requisiti

  • Età minima: 5 anni

  • Adatto a famiglie, compresi bambini e anziani


Incluso

  • Attrezzatura per l'escursionismo


Servizi aggiuntivi

  • Pick-up: Vi preghiamo di contattarci al termine della prenotazione, nel caso vogliate usufruire del nostro servizio di pick-up.


Portare con sé

  • Protezione solare, occhiali da sole e cappello

  • Bottiglia d'acqua

  • Snack


Buono a sapersi

  • L'età minima richiesta è 5 anni

  • Non accessibile a sedie a rotelle e passeggini

  • Cani ammessi

  • È possibile portare con sé bevande e snack

  • Si prega di notare che l'attività avrà luogo con un numero minimo di 6 partecipanti. Qualora non venisse raggiunto il numero l'attività verrà riprogrammata o riceverete il rimborso completo.

Miglior prezzo

Cancellazione con un click

Assistenza 7 giorni su 7

Altre offerte di Etna Esagonal Trekking Tour Nicolosi