A partire da
70 €
Davanti al Rifugio Sapienza Etna Sud (Piazzale Rifugio Sapienza Etna Sud, 95030, Nicolosi CT)
Cancellazione GRATUITA con rimborso completo fino a 24 ore prima dell'inizio dell'attività
Partite per un'indimenticabile escursione sull'Etna, salendo fino a 3000 metri ed esplorando la splendida Valle del Bove. Iniziate la vostra avventura con una pittoresca corsa sulla Funivia dell'Etna, che vi porterà ad un'altitudine di 2500 metri. Da qui, inizia il vero trekking seguendo una guida vulcanologica o alpina esperta attraverso paesaggi segnati da crateri estinti, bocche eruttive e affascinanti fratture laviche.
Salendo più in alto, raggiungerete gli impressionanti crateri Barbagallo a 3000 metri. Qui, prendetevi un momento per riprendere fiato e ammirare i crateri sommitali del vulcano attivo più alto d’Europa. Le viste panoramiche sono semplicemente spettacolari, offrendo una prospettiva unica sulle forze dinamiche della natura. Continuando il trekking, scenderete attraverso le fratture laviche eruttive del 2002, dove potrete osservare le drammatiche conseguenze delle eruzioni passate.
L'escursione si conclude con una visita alla vasta Valle del Bove sul versante orientale dell'Etna. Questa vasta valle non solo mostra la bellezza selvaggia del paesaggio vulcanico, ma svolge anche un ruolo cruciale di protezione per i paesi circostanti. Infine, scendete al punto di partenza tramite la funivia, portando con voi i ricordi di un'avventura straordinaria sull'Etna.
• Visitate la Valle del Bove
• Ammirate i paesaggi selvaggi e mozzafiato
• Guida vulcanologica o di montagna
Punto d'incontro: davanti al Rifugio Sapienza Etna Sud
Ora d'incontro: 15 minuti prima dell'inizio dell'attività
Parcheggio: parcheggi a pagamento e gratuiti nelle vicinanze
Partenza davanti al Rifugio Sapienza Etna Sud
Funivia in salita
Trekking fino ai crateri di Barbagallo a 3000m
Fratture laviche dell'eruzione del 2002
Valle del Bove
Arrivo al Rifugio Sapienza Etna Sud
Età minima: 5 anni
Non adatto a persone con problemi cardiaci
Non adatto a persone che soffrono d'asma
Attrezzatura per l'escursionismo
Biglietto per la funivia, da pagare in loco con carta o contanti (adulti: 50€, bambini da 5 a 10 anni: 30€)
Servizio di pick-up (da accordare dopo la prenotazione e da pagare in loco)
Protezione solare, occhiali da sole e cappello
Contanti o carta
Bottiglia d'acqua
Snack
Abbigliamento da montagna
Pranzo al sacco
L'età minima richiesta è 5 anni
Non accessibile a sedie a rotelle e passeggini
Non sono ammessi animali domestici
Sconsigliato alle persone con mobilità ridotta