Presso la nostra imbarcazione nel porto di Stintino (Marina di Stintino, Via Cala Sant'Andrea, Snc, 07040 Stintino SS)
Cancellazione GRATUITA con rimborso completo fino a 24 ore prima dell'inizio dell'attività
• Viste mozzafiato al tramonto nel Parco dell'Asinara
• Sosta nelle acque turchesi della spiaggia di La Pelosa
• Aperitivo sardo a bordo
• Giro in gommone privato da Stintino
Partenza da Stintino
La Pelosa
Piscine dell’Isola di Fornelli
Cala Grande
Arrivo a Stintino
L'itinerario è inteso come suggerimento e può essere adattato in base alle vostre richieste
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteomarine e alle decisioni dello skipper
Vivete l'incanto del Parco dell'Asinara al tramonto conil nostro giro in gommone privato da Stintino. Salpate da Stintino a bordo del nostro gommone e lasciatevi conquistare dalle viste mozzafiato: acque cristalline e paesaggi naturali di incomparabile bellezza. La prima tappa di questa avventura su misura è l'iconica spiaggia di La Pelosa, con la sua sabbia bianca e il mare turchese che incanta i visitatori con il suo fascino unico. Qui, potrete godervi un tuffo rinfrescante in questo paradiso.
Proseguiremo poi verso le Piscine Naturali di Fornelli, un autentico gioiello dove potrete nuotare in un'oasi di tranquillità, circondati da una natura rigogliosa. E per concludere in bellezza questa giornata indimenticabile, al rientro, vi aspetta un aperitivo con i sapori più autentici della Sardegna: vini pregiati, salumi prelibati e il rinomato pecorino sardo.
A bordo del nostro spazioso e confortevole gommone, potrete rilassarvi e godervi appieno ogni istante di questa navigazione, ammirando i panorami spettacolari che il Parco dell'Asinara ha da offrire; un'esperienza unica, pensata per regalarvi emozioni indimenticabili.
Ci incontriamo a Stintino, 20 minuti prima della partenza. Se arrivate in auto, troverete parcheggi a pagamento nelle vicinanze.
Gommone
Numero di passeggeri: 10
Area protetta dal sole
Nessun bagno
Doccia
Wi-Fi
Stereo
Aperitivo (vino, salumi e formaggi sardi)
Biglietto d'ingresso al Parco dell'Asinara (2,50 € (fino al 31 Maggio) o 5 € (da Giugno a Settembre) a persona, da pagare in loco in contanti)
Non adatto a donne in gravidanza
Sconsigliato alle persone con mobilità ridotta
Costume da bagno
Telo mare
Protezione solare, occhiali da sole e cappello
Attrezzatura per lo snorkeling
Acqua
Contanti
Non accessibile a sedie a rotelle e passeggini
Non sono ammessi animali domestici
È possibile portare con sé bevande e snack
L'orario di inizio dell'attività può variare in base a quando tramonta il sole, quindi si prega di calcolare più tempo di quello previsto per il tour in barca. Verrete informati con preavviso dopo aver completato la prenotazione