Dettagli
Volete un giorno all'insegna dello sport? Questo percorso di river trekking (o trekking fluviale) in cui si attraversa il Grand Canyon del Verdon nel cuore delle sue gole è il must degli sport acquatici al Verdon.
Vi offre tutto quello che potete aspettarvi dal trekking fluviale: sport (molte rapide da scendere a nuoto), divertimento (salti opzionali fino a 10m), grandezza (passaggi come Imbut e Styx), impegno (passeggiata fino al punto di entrata e ritorno).
Siccome non ci sono molti gruppi che praticano questa attività, avete il canyon quasi per voi stessi!
A differenza del canyoning, una discesa di trekking fluviale non prevede alcun passaggio in corda doppia.
Programma
- Preparazione:
Possiamo incontrarci alla nostra base di Castellane o direttamente al sito di attività di Aiguines. Nel primo caso, prendiamo un minibus che ci porta lì in 45 minuti. I partecipanti che si uniscono ad Aiguines saranno attesi dalla guida che vi darà un briefing sulla postura da adottare ma anche sull'importanza di seguire il sentiero per non distruggere il fragile ecosistema del Verdon.
- Attività:
Il nostro percorso inizia con una camminata di 45 minuti verso il basso con 300 m di dislivello. Seguono numerose rapide, salti, un passaggio in grotta, e sifoni naturali (parti di grotta che sono sott'acqua). Poi la ciliegina sulla torta è una salita di 1h e 300 m di dislivello.
- Arrivo:
Dopo il nostro tour quelli che sono arrivati con noi saranno riportati alla nostra base.
Informazioni sull'esperienza
- Fiume: Verdon (difficile)
- Descrizione: Il fiume Verdon con il suo caratteristico colore verde-turchese si trova nel sud-est della Francia. È conosciuto per le Gole del Verdon che sono spesso considerate uno dei canyon più belli d'Europa, a causa delle sue profonde scogliere uniche.
- Distanza: 5 km
- Punto di partenza: Aiguines
- Durata totale: 8 ore
- Tempo trascorso sul fiume: 6 ore
- Altezza del salto: fino a 10 m
Incluso
- Trasferimento al punto di partenza / ritorno alla base
- Guida qualificata per il river trekking
- Muta, giubbotto di salvataggio, casco
Da portare
- Costume da bagno (da indossare prima dell'attività)
- Un paio di scarpe allacciate (non da acqua) e un secondo paio di scarpe da indossare dopo l'attività
Prerequisiti
- Età minima: 14 anni
- Salute fisica (essere sportivo)
- Capacità di nuoto
- Non avere paura delle altezze