La Via Ferrata sul Sentiero dei Contrabbandieri, scavata dai soldati austriaci durante la guerra, si estende per 2 km orizzontalmente. Il percorso è interamente a picco sul lago e offre quindi una vista emozionante in ogni sua parte. Nonostante il tracciato non sia troppo difficile, è necessario che i bambini abbiano già esperienza di via ferrata.
Il sentiero Balconi sul Garda è anche chiamato Sentiero Contrabbandieri. Questo non consiste in una vera e propria ferrata, solo pochi passaggi, infatti, sono assicurati con cavo d'acciaio. Sarà la guida a legarsi con i partecipanti.
Procedura- Preparazione:Ci troviamo al nostro punto d'incontro 10 minuti prima dell'inizio dell'attività. Da li partiremo tutti insieme ma con i propri mezzi verso l'inizio della ferrata. Arrivati al parcheggio vi verrà consegnata l'attrezzatura da indossare. Dopo una spiegazione tecnica volta a conoscere il percorso per affrontarlo in tutta sicurezza, si comincerà a percorrere il sentiero di avvicinamento.
- Attività:La guida vi aiuterà in ogni passaggio del percorso. Arrivati in vetta, poi, ci si potrà concedere una pausa, fare un po' di foto e
godere di una vista mozzafiato.
- Arrivo:La discesa è di circa 40 minuti. L'arrivo è al parcheggio dove troverete le vostre macchine.
Informazioni sull'esperienza- Montagna: Dos de Cala
- Descrizione: Dos de Cala raggiunge i 576 m s.l.m e offre una vista spettacolare
- Percorso: il percorso parte e finisce dall'abitato di Mori.
- Durata totale dell'esperienza: 4 h
- Durata della via ferrata 2 h
- Dislivello percorso: 180 m
Incluso - Set da via ferrata (imbragatura, paraurti, 2 corde elastiche e 2 moschettoni)
- Imbragatura
- Casco
- Guida alpina
Portare con sé- Zainetto con: acqua, snack (per piccola pausa arrivati in cima), maglietta di riserva
- Pedule
Prerequisiti- Età minima: 14 anni
- Altezza minima: 150cm
- Idoneità fisica
- Andatura sicura
- No vertigini
- Esperienza (per i minori di 18)