Le gite in barca da Sorrento sono un must se si trascorrono le vacanze in questa città. Nella giornata dedicata all’escursione si possono ammirare luoghi famosi in tutto il mondo.
A seconda delle vostre preferenze potrete partecipare a un’escursione in barca di gruppo o privato. In entrambi i casi, è importante sottolineare che le imbarcazioni solitamente utilizzate per questo tipo di giro in barca da Sorrento sono di piccole dimensioni. Questo permette di vivere una giornata ancora più speciale. A Capri o in Costiera Amalfitana, infatti, spesso si ha a che fare con un gran numero di turisti. Sulle barche che partono da Sorrento, invece, troverete la pace e la tranquillità, l’atmosfera perfetta per una giornata tranquilla e rilassante circondati dalle bellezze offerte dalla regione Campania in Italia.
In questo articolo approfondiremo le caratteristiche dei giri in barca da Sorrento e illustreremo brevemente i luoghi più belli da visitare. In questo modo sarà facile per voi decidere quale tour in barca fa per voi.
Gite in barca da Sorrento, cosa vedere tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno
Se siete interessati a un percorso specifico sulla mappa, andate direttamente alla descrizione del percorso: giallo, rosso, blu.
Le gite in barca da Sorrento partono da una posizione strategica. La penisola sorrentina, infatti, divide il Golfo di Napoli dal Golfo di Salerno. In questo modo, partendo da Sorrento ci si trova al centro di due dei più bei golfi d’Italia e d’Europa. Entrambi i golfi sono ricchi di bellezze architettoniche e storiche ed entrambi sono utilizzati come punti di partenza per numerose gite in barca. Il Golfo di Napoli comprende molte isole come: Ischia, Vivara, Procida e Capri. Il Golfo di Salerno, invece, ha molte città famose come Amalfi, Positano e Ravello.
Costiera Amalfitana:
La Costiera Amalfitana si estende per 16 comuni della penisola sorrentina e si affaccia sul Golfo di Salerno. Nel 1997 la Costiera Amalfitana è stata riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La costa è caratterizzata dalle sue montagne a ridosso del mare, con paesi molto in salita.
Amalfi Positano ©You Know! Boat Ravello
-
Amalfi:
Geograficamente al centro della Costiera Amalfitana, la città di Amalfi, dà il nome alla costa. Ad Amalfi, belle da visitare sono le spiagge. Alcune di esse, però, essendo diversi metri più basse della città, sono raggiungibili con lunghe scalinate o via mare. Il Duomo di Amalfi è una vera e propria bellezza architettonica, anche questo raggiungibile con una lunga scalinata.
-
Positano:
La città più famosa della Costiera Amalfitana è Positano, un paese che, data la presenza della montagna, si è sviluppato verticalmente offrendo un paesaggio suggestivo sia ammirato dalla terraferma che ammirato dal mare. A Positano, molto affascinanti sono i vicoli del centro storico, intricati come un labirinto, le strade di questa località affascinano tutti i turisti.
-
Ravello:
Ravello, infine, è una città immersa nel verde, famosa per le sue ville. Da non perdere a Ravello è Villa Rufolo. I giardini della villa (o Belvedere) sono costruiti su una terrazza con vista sulla costa dall’alto. I giardini sono un susseguirsi di figure geometriche ordinate e colorate. Uno spettacolo di indescrivibile bellezza.
Capri:
Capri è senza dubbio l’attrazione più famosa della zona. Qui turisti e celebrità internazionali trovano storia, cultura e bellezze naturali.
I Faraglioni La Grotta Azzurra
-
I Faraglioni:
I Faraglioni sono 3 grandi scogli che si trovano vicino all’isola di Capri. La fama di queste spettacolari scogliere, la più alta delle quali raggiunge i 109 m, ha contribuito a rendere l’isola di Capri famosa in tutto il mondo.
-
Grotta Azzurra:
Un’altra impressionante attrazione di Capri è la Grotta Azzurra, che si pensa sia già stata utilizzata dall’imperatore Tiberio. La grotta ha un ingresso molto piccolo e quindi ha un numero limitato di ingressi. Se si desidera visitarla, allora è consigliabile prenotare un tour in barca con ingresso garantito alla Grotta Azzurra.
Caratteristiche dei giri in barca da Sorrento

Godersi la vista di Capri o della Costiera Amalfitana dal mare sarà un’esperienza molto varia e indimenticabile. La costa continuerà a cambiare sotto i vostri occhi e passerete tutto il tempo del vostro viaggio ammirando le scogliere seguite da grotte, paesi costruiti a picco sul mare e poi ancora grotte, villaggi di pescatori, rovine di ville romane e così via.
Le caratteristiche dei giri in barca da Sorrento sono diverse a seconda dell’operatore scelto. Ci sono due operatori suggeriti da CheckYeti: You Know! Boat e Capitano Ago.
I due operatori offrono giri in barca da Sorrento simili ma non identici. Con entrambi gli operatori il numero massimo di passeggeri a bordo durante i tour di gruppo è di 12 persone, con una sola eccezione, la gita in barca che porta alla Grotta Azzurra. In questo caso il numero massimo di passeggeri a bordo della barca è di soli 7. I tour privati ospitano invece solo fino a 10 persone.
Escursioni in barca da Sorrento a Capri (itinerari giallo e rosso sulla mappa)

I giri in barca da Sorrento a Capri durano solitamente dalle 7 alle 8 ore. Tuttavia, se si è in vacanza solo per pochi giorni e non si desidera trascorrere un’intera giornata in barca, il giro di mezza giornata da Sorrento a Capri è senza dubbio un’ottima soluzione.
Tutte le gite in barca a Capri, tranne quello di mezza giornata, permettono di visitare Capri in modo indipendente. La sosta sull’isola varia, a seconda delle offerte, da 1 ora fino a 5 ore.
Percorso rosso:
Il tour in barca da Sorrento a Capri indicato sulla mappa dalla rotta rossa è offerto da entrambi gli operatori: Capitano Ago e You Know! Boat. L’sperienza dura circa 8 ore. Questo tour è adatto a voi se vuolete visitare Capri per 4-5 ore da soli e passare il resto del tempo in barca. Il tour prevede soste in luoghi isolati per nuotare e fare snorkeling. L’attrezzatura per lo snorkeling è a bordo e può essere noleggiata gratuitamente. Sono incluse nel prezzo anche bevande alcoliche e analcoliche e piccoli snack. L’offerta è ideale se si vuole trascorrere una giornata di relax, in quanto gli operatori offrono anche un servizio navetta da e per l’hotel a Sorrento.
Il percorso rosso rappresenta inoltre quasi perfettamente il percorso effettuato dall’imbarcazione durante il tour di mezza giornata. In questo caso non ci sono soste a Marina Grande, in quanto non è prevista una pausa per visitare Capri in modo autonomo.
Percorso giallo:
Il percorso in giallo sulla mappa indica il giro in barca da Sorrento a Capri con visita alla Grotta Azzurra. Il giro in barca è molto simile al percorso rosso. Anche in questo caso c’è una sosta di 3-4 ore a Capri per visitarla autonomamente. La sosta alla Grotta Azzurra durerà circa 40 minuti. Durante il percorso il capitano si fermerà in zone isolate dove è possibile fare snorkeling con l’attrezzatura offerta gratuitamente. Per rendere l’esperienza speciale, saranno offerte bevande alcoliche e analcoliche e un servizio navetta da e per l’hotel a Sorrento.
Escursioni in barca da Sorrento alla Costiera Amalfitana (in blu sulla mappa)
I tour in barca da Sorrento alla Costiera Amalfitana hanno di solito 2 fermate più brevi, tra 1 e 2 ore, per poter ammirare entrambe le città: Positano e Amalfi.
Percorso blu:
La prima tappa, dopo aver costeggiato la penisola sorrentina e parte della Costiera Amalfitana, sarà ad Amalfi. Dopo la prima sosta la barca partirà di nuovo verso Sorrento. Sulla via del ritorno la nave si fermerà per la seconda sosta: Positano. Una volta visitata autonomamente Positano, sarete pronti ad ammirare l’arcipelago de Li Galli. La barca tornerà poi a Sorrento.
Durante il giorno ci sarà anche il tempo di fermarsi in qualche zona isolata per fare il bagno o snorkeling. A bordo verranno offerte bevande alcoliche e analcoliche e piccoli spuntini. Durante la sosta ad Amalfi e Positano potrete poi gustare un buon gelato, una deliziosa pizza o qualsiasi cosa vi piaccia, mentre visitate le strade del centro storico delle due città.
Durante i giri privati in barca da Sorrento potrete scegliere le attrazioni da visitare. Se decidete di visitare la Costiera Amalfitana, vi consigliamo anche una sosta a Ravello. La città si trova in Costiera Amalfitana ma essendo un po’ meno conosciuta e quindi con un numero minore di turisti ma meravigliosa grazie alle famose ville.
Buongiorno Jessica,
Per confrontare le offerte e i prezzi ti consiglio di andare sul nostro sito CheckYeti: https://www.checkyeti.com/it/boat-tours/italia/sorrento/gita-barca
Se dovessi avere altre domande non esitere a contattarci telefonicamente al numero +39 0471 1521700.
Ti auguro buone vacanze
Elisa
Buongiorno,
posso sapere i prezzi per i vari percorsi ?
Grazie
Jessica
Buongiorno,
grazie per l’interesse. Il mio collega Davide ti scriverà al più presto.
Ti auguro una bellissima gita in barca
Elisa e team Checkyeti
Buongiorno, vorrei avere un preventivo per il percorso giallo. Siamo 4 adulti con partenza da Sorrento per martedì 31 agosto 2021. Grazie
Buongiorno Valeria,
Mi fa piacere che tu sia interessata alle escursioni in barca in Costiera Amalfitana.
La mia collega Valentina ti risponderà al più presto vie email.
Buon divertimento durante la tua gita in barca
Elisa e il team CheckYeti
Buongiorno. Vorrei sapere se è possibile portare un cane di otto chili e se si se necessita di trasportino e/o museruola
La ringrazio
Buona giornata
Valeria
Ciao Mirko,
Grazie per il tuo interesse. Il mio collega Lorenzo ti invierà al più presto un’email con le informazioni sui prezzi.
Buona giornata
Elisa e il team CheckYeti
Salve buongiorno volevo sapere prezzo e disponibilità per il giorno 25 agosto siamo due persone per il percorso rosso. Grazie in anticipo
Buongiorno Cristian,
Grazie per il tuo interesse. Il mio collega Davide ti invierà un’email con tutti i dettagli. Ti auguro una meravigliosa vacanza in Costiera Amalfitana.
Elisa e il Team CheckYeti
buongiorno vorrei sapere un giro in barca in gruppo per un bagno vicino ai faraglioni quanto costa a persona in piu posseggo un cane carlino 10 kg lo accettate
Ciao Emanuela,
Grazie per il tuo interesse, il mio collega Davide ti invierà un’email con le informazioni sui prezzi.
Buona Giornata
Elisa e il team CheckYeti
vorrei i prezzi per il percorso giallo ed il percorso rosso da sorrento a capri in un giorno. Date possibili il 20 o 21 luglio 2021