Circondata dalle splendide vette delle Dolomiti del Brenta e il Paganella, Andalo è diventata negli ultimi anni una delle mete favorite dagli italiani per le loro vacanze invernali e non solo.
In particolare, Andalo è conosciuta come una delle migliori località sciistiche del Trentino. Parte integrante del comprensorio sciistico Paganella Ski, Andalo offre numerose opportunità per gli appassionati degli sport invernali, con 50 km di piste per tutti i livelli d’esperienza e una selezione di corsi per ogni disciplina e necessità.
Ti stai chiedendo cosa fare ad Andalo? Il team di CheckYeti ha raccolto per te 5 idee per divertirti in questa località trentina:
Cosa fare ad Andalo con la famiglia?

Andalo è una delle località sciistiche del Trentino più apprezzate dalle famiglie, grazie all’ampia offerta di proposte dedicate a grandi e piccini.Le famiglie appassionate di sport sulla neve, trovano in Andalo la meta perfetta, con corsi di sci e snowboard per tutte le età e necessità. Il centro sportivo Andalo Life è, invece, il fulcro delle attività fuori pista.
Cosa fare ad Andalo con i bambini? I bambini, in gruppo o privatamente, possono imparare a muovere i primi passi sulla neve o perfezionare la propria tecnica, divertendosi. I maestri di sci e le simpatiche mascotte delle scuole sono pronti ad accogliere i piccoli aspiranti sciatori presso i campi scuola sulla neve.
Consiglio CheckYeti: Con i suoi 130.000 mq, l’Andalo Life Park è il più grande parco divertimenti del Trentino, con più di 30 attività ricreative differenti per grandi e piccini. Cosa fare ad Andalo la sera con i bambini? Le aree del centro dedicate ai più piccoli includono gonfiabili, snow-tubing e slittini.
Sciare sotto le stelle sulla pista Cacciatori 1

Cosa fare ad Andalo la sera? Oltre alle numerose proposte di divertimento mondano offerte da questa località trentina, una delle occasioni da non lasciarsi scappare è sicuramente la possibilità di praticare lo sci notturno. La pista blu Cacciatori 1 è, infatti, illuminata ogni martedì e venerdì sera, tra le 19:30 e le 22:30. Il biglietto per accedere alle piste aperte in notturna a Paganella è incluso negli skipass plurigiornalieri o acquistabile separatamente.
Scivolare lungo le piste sotto le stelle è davvero un’esperienza unica e ad Andalo è possibile per gli sciatori di ogni livello, perfino per i principianti, dopo un paio di lezioni di sci. Perchè non approfittare dei corsi offerti dalle scuole di sci per imparare a sciare e spuntare lo sci notturno dalla lista delle esperienze vissute?
Trascorrere un weekend spensierato sulla neve

Non c’è niente di meglio della possibilità di staccare la spina per un paio di giorni, respirando aria fresca immersi nella natura. A soli 20 minuti dall’uscita autostradale di Trento, Andalo è la località ideale per una scampagnata in montagna nel fine settimana.
Cosa fare ad Andalo nel weekend? Sciare! Le scuole di sci ad Andalo, per agevolare i visitatori del fine settimana, offrono numerosi pacchetti di una o due giornate di corso di gruppo, per imparare a muovere i primi passi sulla neve o migliorare la propria tecnica sciistica. Adulti e bambini possono quindi scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze e livello di esperienza.
Mettersi alla prova sulla pista Olimpionica

Cosa fare ad Andalo se si è già sciatori esperti, è un’altra delle domande che ci si può porre quando si visita la località. Fortunatamente il comprensorio offre sfide per ogni livello e la pista Olimpionica ha il giusto livello di difficoltà se ci si vuole mettere alla prova.
Questo percorso sciistico è costituito dalla successione di 3 piste, l’Olimpionica 1, 2 e 3, con un dislivello totale di 1.000 m. Mentre la partenza e l’arrivo sono segnalate come rosse, la parte centrale della pista (Olimpionica 2) è il cuore nero del percorso.
Per prepararsi al meglio per affrontare questa sfida, i suggerimenti di un maestro di sci privato sono l’ideale: grazie ai consigli su misura, gli sciatori possono perfezionare la propria tecnica e lanciarsi in pista con maggiore sicurezza sugli sci e sulla proprie abilità.
Sperimentare nuove acrobazie nello Snowpark Dosson

Oltre alle numerose piste del comprensorio Paganella Ski, gli appassionati dello snowboard hanno la possibilità di imparare o migliorare la propria tecnica presso lo Snowpark Dosson. Lo snowpark, infatti, offre aree adatte a ogni livello di esperienza, con numerose strutture su misura come 3 box, 2 xilofoni e un salto con il Big Airbag nell’atterraggio.
Lo Snowpark Dosson offre inoltre un’ottima risposta alla domanda “Cosa fare ad Andalo con i bambini”: un’area del parco è, infatti, interamente dedicata ai piccoli appassionati di snowboard, con giochi e ostacoli adatti alla loro tenera età.
La popolarità dello snowboard ad Andalo ha portato a un incremento della varietà di corsi presso le scuole della zona, con lezioni di gruppo, private e persino nel weekend, sia per i principianti che per i più esperti.

Nata e cresciuta tra il Mar Adriatico e le Dolomiti, la mia prima vacanza sulla neve è stata a 5 anni: dal bob sono passata agli sci, dal nastro trasportatore alla seggiovia. Le piste sono diventate la mia seconda casa.