Non è facile decidere dove passare le vacanze sulla neve, specialmente quando, solamente in Italia, già si possono trovare così tante aree incorniciate da paesaggi spettacolari. Tra tutte, il Trentino-Alto Adige offre località sciistiche capaci di accontentare ogni tipologia di sciatore.
Considerata una delle regioni favorite dagli sciatori, il Trentino-Alto Adige presenta 2.011 km di piste sullo sfondo delle magnifiche Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO, con paesaggi dall’aspetto fiabesco, ricchi di natura incontaminata, ruscelli alpini e percorsi fra i boschi. Le località sciistiche in Trentino-Alto Adige propongono soluzioni per adulti e bambini, grazie a scuole di sci specializzate, strutture sciistiche all’avanguardia, snowpark dedicati agli amanti della tavola e un ampio calendario di eventi fuori pista.
Dove sciare in Trentino-Alto Adige? Il Team di CheckYeti ha selezionato le 5 migliori località sciistiche in Trentino-Alto Adige, che sapranno accontentare ogni tipologia di sciatore:
Perché scegliere di sciare ad Andalo? Corsi di sci per ogni esigenza!

Tra le Dolomiti del Brenta e il monte Paganella sorge Andalo, una delle più importanti località sciistiche del Trentino-Alto Adige. Andalo fa parte di due comprensori sciistici, il Paganella-Andalo, con 50 km di piste, e lo Skirama Dolomiti, con ben 380 km di percorsi sciistici.
Grazie alla sua offerta diversificata, Andalo possiede le piste e i corsi adatti a soddisfare ogni tipo di sciatore, rendendola la meta invernale perfetta di ogni appassionato di sci. Oltre alle classiche lezioni di gruppo e private, questa stazione sciistica in Trentino-Alto Adige propone corsi di sci per il weekend, accontentando gli amanti del fine settimana sulla neve e lezioni private di gruppo, ideali per amici che vogliono imparare a sciare assieme, con il supporto di un maestro di sci privato. Andalo offre poi diverse lezioni di sci per persone con disabilità, grazie a strutture didattiche appropriate e maestri specializzati.
Sulle piste di Selva di Val Gardena con tutta la famiglia

Dove sciare in Trentino-Alto Adige con bambini? Senza alcun dubbio a Selva di Val Gardena! Questa località sciistica è rinomata per la cura e l’attenzione dedicata ai più piccoli, con le sue numerose aree gioco sulla neve, asili per i piccini e la possibilità per i bambini di partecipare al loro primissimo corso di sci già a partire dai 2,5 anni.
Le scuole di sci a Selva di Val Gardena offrono corsi per bambini di mezza giornata o giornata intera, con la possibilità del pasto incluso. Le lezioni per i piccolissimi sono composte da giochi ed esercizi divertenti, per avvicinare i bambini al mondo della neve. A partire dai 4 anni, i corsi, invece, sono disponibili anche per livelli più avanzati. Anche mamma e papà possono partecipare a una delle numerose lezioni di sci, indipendentemente dal loro livello, scegliendo tra un gruppo di massimo 8 partecipanti o lezioni private singole o di gruppo.
Oltre le classiche piste: i due percorsi ad anello da La Villa

La posizione geografica di La Villa è il motivo chiave per cui gli appassionati di sci scelgono questa località sciistica in Trentino-Alto Adige. La Villa sorge, infatti, al centro del comprensorio sciistico dell’Alta Badia e offre l’accesso a due famosi percorsi sciistici, la Sellaronda e lo Skitour della Grande Guerra.
Mentre la Sellaronda è un giro sciistico di 40 km attorno al massiccio del Sella, lo Skitour della Grande Guerra, è un percorso di circa 80 km, lungo il cui tragitto è possibile imbattersi in località e infrastrutture coinvolte nella prima guerra mondiale. I paesaggi mozzafiato e la comodità dei collegamenti tra gli impianti di risalita, sono due degli elementi che rendono questi percorsi così popolari.
Il paradiso dei principianti è Madonna di Campiglio

Con quasi il 50% delle sue piste dedicate ai principianti, Madonna di Campiglio è la meta ideale per imparare a sciare in Trentino-Alto Adige. Incorniciata dalle Dolomiti di Brenta, le Alpi dell’Adamello e della Presanella, questa stazione sciistica in Trentino-Alto Adige è famosa per le aree dalla pendenza minima e gli spazi dedicati ai principianti di qualsiasi età.
Le scuole di sci a Madonna di Campiglio offrono corsi di sci di gruppo, con un massimo di 6 partecipanti, e lezioni private, a cui è possibile iscriversi in più persone. Dopo una divertente giornata sulle piste, gli aspiranti sciatori potranno svagarsi lungo le strade di Madonna di Campiglio, grazie ai numerosi negozi di moda, locali e ristoranti.
San Vigilio di Marebbe: a contatto con la natura

Il tradizionale paesino di San Vigilio di Marebbe sorge nel cuore della Val Badia, immerso nella natura incontaminata. Le caratteristiche casette di legno e gli squisiti piatti tipici raccontano la storia e le tradizioni del popolo ladino, che ancora oggi popola le valli delle Dolomiti. Di fronte all’entrata del paese si apre il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, caratterizzato da malghe, ruscelli alpini e animali rari come il camoscio e l’aquila reale.
Gli sciatori che si rifugiano in questa oasi, amano praticare questa attività sportiva immersi nella natura, solcando le favolose piste panoramiche che si snodano tra i boschi di questa località sciistica in Trentino-Alto Adige. Gli istruttori delle scuole di sci a San Vigilio di Marebbe sono lieti di accompagnare gli sciatori di ogni livello lungo questi tracciati sciistici, aiutandoli a migliorare la loro tecnica nel mezzo di paesaggi naturali di incomparabile bellezza.

Nata e cresciuta tra il Mar Adriatico e le Dolomiti, la mia prima vacanza sulla neve è stata a 5 anni: dal bob sono passata agli sci, dal nastro trasportatore alla seggiovia. Le piste sono diventate la mia seconda casa.