Siete già con la testa sugli sci, ma la forma fisica è rimasta indietro? Le cose possono cambiare!
Un Team di maestri di sci esperti ha collaborato con Günther Matzinger, il fondatore di SportboXX, e vi presenta 8 esercizi di allenamento per i gruppi muscolari più importanti quando si scia. Che si tratti di una pista a cunette, di neve sparata o di una discesa ripida, questo programma di allenamento vi preparerà in maniera ottimale.
Ecco come migliorare la stabilità corporea
Con Thomas Vau
Insegnante di sci certificato nella regione di Arlberg (Tirolo, Austria)

„La stabilità corporea non solo rinforza i muscoli del dorso e del petto, ma evita anche il dolore alla schiena dopo una lunga giornata di sci.”
Quello che vi aspetta:
-
- Come procedere
- Piegamenti al Contrario
- Piegamenti in stile “Superman”
- Piegamenti con movimenti avanti-indietro
Come procedere
Ogni esercizio si concentra su un gruppo muscolare che gioca un ruolo importante nella pratica sciistica. Se volete apprezzare il risultato del vostro lavoro, siate rigorosi e non saltare nessuna seduta. Per ogni allenamento le sole cose di cui avete bisogno sono un tappetino, la motivazione e l’entusiasmo per la stagione invernale che si avvicina.
- Riscaldamento prima di ogni sessione
- Scegli il numero di esercizi che vuoi fare da solo, a seconda delle tue capacità e dell’intensità desiderata.
- Idealmente, iniziare l’allenamento circa 3 mesi prima di praticare sci e fare da 2 a 3 sessioni a settimana.
- Orientati in base al colore a cui corrisponde il tuo livello

-
Piegamenti al Contrario
Il piegamento al contrario rafforza efficacemente il corpo nel suo insieme - Piegate le braccia e guardate verso l’alto
- Sollevate il bacino e rilassate i muscoli del collo
- Cercate di mantenere la posizione senza flettervi, cioè senza abbassare il bacino
Piegamenti in stile “Superman”
Il piegamento in stile “Superman” aiuta a rinforzare la stabilità corporea - Mettetevi in posizione per effettuare dei piegamenti
- Stendete contemporaneamente un braccio e la gamba a lui opposta in modo alternato.
Piegamenti con movimento avanti-indietro

-
- Allungatevi, viso rivolto verso il pavimento, appoggiatevi sul braccio piegato e le punte dei piedi
- Inclinate lentamente il corpo verso l´avanti spingendo dai piedi e piegando le braccia
- Ritornate alla posizione di partenza
- Stabilità corporea: raggiunta. Bene, è un buon punto di partenza !
Scoprite perché vale la pena cominciare già da ora a prepararsi l’allenamento per l’inverno in questa intervista al creatore di SportboXX Günther Matzinger.

Nata in Alto Adige, non posso che essere un’appassionata di montagne e, più in generale, di natura. Che ci siano 30 gradi o che ce ne siano -10, il mio motto è “trovare sempre nuove sfide e nuove emozioni all’aria aperta”.